| 
View
 

Le fonti energetiche rinnovabili

Page history last edited by PBworks 16 years, 10 months ago

Le Fonti Energetiche Rinnovabili (FER)

 

 

Le fonti energetiche rinnovabili stanno vivendo una stagione di grande sviluppo a livello mondiale con un peso sempre più rilevante nella bilancia energetica.

Gli investimenti nella ricerca e nell’innovazione tecnologica, la sperimentazione e la diffusione in diversi paesi ha permesso d realizzare una crescita d potenza e efficienza degli impianti, impensabili solo dieci anni fa.

 

L’ Europa sta svolgendo un ruolo da capofila in questo processo, rafforzato dai recenti obiettivi per il 2020: in particolare l'obiettivo del 20% di energia prodotta da FER.

In Italia puntare sulle fonti energetiche rinnovabili e in particolare su quella solare e eolica può rappresentare una straordinaria occasione per creare nuova occupazione e ridurre la dipendenza dalle importazioni di greggio, oltre a stimolare la ricerca e l'innovazione tecnologica.

Può rappresentare anche una opportunità per ripensare le nostre città, per rinnovare e recuperare edifici che consumano troppa energia, caldi d'estate e freddi d'inverno.

 

Tecnicamente vengono dette energie rinnovabili quelle fonti non "esauribili" nella scala dei tempi "umani" o comunque così percepite dall'uomo o dalla società. Non esiste una definizione univoca dell'insieme delle fonti rinnovabili, esistendo in diversi ambiti diverse opinioni sull'inclusione o meno di una o più fonti nel gruppo delle rinnovabili.

 

Secondo la normativa di riferimento italiana,vengono condiderate fonti rinnovabili:

 

  • L'energia solare
  • L'energia eolica
  • le risorse idriche
  • le risorse geotermiche
  • le maree
  • il moto ondoso
  • la trasformazione in energia elettrica dei prodotti vegetali o dei rifiuti organici e inorganici

 

 

Gruppo

 

  • Alessia
  • Mariachiara
  • Mariasole
  • Michela
  • Rossana
  • Rossella

 

Comments (0)

You don't have permission to comment on this page.